I corsi contrassegnati dall'icona" "
sono di prossima attuazione
e consentono l'iscrizione online.
2023

Lunedì 23 gennaio 2023 - Diretta web
Corso di formazione attuariale permanente 1/23
Machine Learning per le Assicurazioni non-vita:
Case Studies
Docente: Giorgio Alfredo Spedicato
Programma
del corso
Lunedì 20 febbraio 2023 - Diretta web - spostato al 1° giugno 2023
Corso di formazione attuariale permanente 2/23
Modelli quantitativi per la mortalità,
i riscatti e le assicurazioni sulla salute.
Approcci tradizionali e Machine Learning
Docente: Giorgio Alfredo Spedicato
Programma
del corso
Giovedì 9 Marzo 2023 - Diretta web
Corso di formazione attuariale permanente 3/23
Basic of R for Actuaries
Docente: Manuel Caccone
Programma
del corso
Mercoledì 5 aprile 2023 - Diretta web
Corso di formazione attuariale permanente 4/23
Innovazioni nei prodotti di rendita vitalizia.
Docente: Annamaria Olivieri
Programma
del corso
Giovedì 1° giugno 2023 - Diretta web
Corso di formazione attuariale permanente 5/23
Modelli quantitativi per la mortalità,
i riscatti e le assicurazioni sulla salute.
Approcci tradizionali e Machine Learning
Docente: Giorgio Alfredo Spedicato
Programma
del corso
Giovedì 22 Giugno 2023 - Diretta web
Corso di formazione attuariale permanente 6/23
Loss modeling
Docente: Manuel Caccone
Programma
del corso
Venerdì 29 Settembre 2023
Corso di formazione attuariale permanente 7/23
IFRS17 nelle Assicurazioni Vita:
rappresentazioni del bilancio e del conto economico.
Docente: Luca Bianchi
Programma
del corso
Giovedì 5 Ottobre 2023
Corso di formazione attuariale permanente 8/23
Tecniche di SQL- Data Understanding & Preparation
per usi attuariali mediante l'uso di Software Open-Source.
Docente: Manuel Caccone
Programma
del corso
Mercoledì 18 Ottobre 2023
Corso di formazione attuariale permanente
Capital management: Misurare la performance aggiustata
per il rischio per ottimizzare il valore aziendale.
Docente: Mauro Piccinini
Martedì 24 Ottobre 2023
Corso di formazione attuariale permanente
I parametri specifici d'impresa:
aspetti normativi, riferimenti teorici e applicazioni in R.
Docenti: Rocco Roberto Cerchiara, Andrea Calabria
Da Novembre 2023
Corso di formazione attuariale permanente
Modelli e tecniche per la tariffazione di esperienza nei rami danni
Docente: Fabio Grasso
Mercoledì 22 Novembre 2023
Corso di formazione attuariale permanente
Aggregazione dei Rischi e Solvency II in R
Docente: Manuel Caccone
Dicembre 2023
Corso di formazione attuariale permanente
L’utilizzo del pacchetto Lifecontingencies con R
per la modellazione di assicurazioni vita.
Docente: Giorgio Alfredo Spedicato
|